Vai al contenuto principale
Non sei collegato. (Login)
  • Login
  • Homepage Progetto ATENA
  • Homepage AITASIT
  • Offerta formativa
  • Piattaforma Atena
  • Download
  • FAQ
Percorso della pagina
  • Home
  • / ► Corsi
  • / ► Corsi ECM
  • 3D Digital Days 2016

    Iscrizione spontanea: 3D Digital Days 2016
  • Una tesi per il futuro: aggiornarsi condividendo

  • Privacy nei contesti sanitari: adempimenti e indicazioni per operatori e addetti ai lavori

  • L’ATTIVITA’ RADIODIAGNOSTICA COMPLEMENTARE

    L’incontro formativo si prefigge di analizzare la normativa vigente che regolamenta la professione del TSRM nell’area di competenza della Radiodiagnostica Complementare, analizzando sia gli aspetti legislativi che pratico-professionali riferiti all’attività del TSRM nell’organizzazione sanitaria.

  • La Radioprotezione in TC aspettando la nuova Euratom

    La dose nella moderna diagnostica per immagini negli ultimi anni è aumentata in maniera esponenziale, soprattutto a causa di due modalità: la Tomografia Computerizzata e la fluoroscopia. Soprattutto la prima, già a partire dai primi anni 2000, ha incrementato la dose nella popolazione di oltre il 100% facendo nascere, non solo fra gli addetti ai lavori ma anche fra i mass media, dubbi sul reale rapporto rischio/beneficio di una metodica diventata ormai insostituibile in moltissimi scenari clinici....

  • SPAM - SPine Approccio Multimodale

  • Ottimizzazione delle risorse attraverso l’utilizzo delle tecnologie RIS/PACS

    Ottimizzazione delle risorse attraverso l’utilizzo delle tecnologie RIS/PACS

  • La Radiologia Domiciliare nell'assistenza extraospedaliera: tecnologie, management e normativa

    La Radiologia Domiciliare

  • La conservazione legale nelle strutture sanitarie (Seconda Edizione)

  • Risonanza magnetica - Le basi teoriche e la pratica quotidiana

    Lo scopo del corso è quello di fornire ex novo adeguate conoscenze riguardo tutti gli aspetti teorico/pratici sull’uso di apparecchi di risonanza magnetica, le nozioni sulla formazione delle immagini, le tecniche di acquisizione, gli artefatti, l’uso delle bobine e le normative di riferimento.

    Il corso comprende anche una serie di indicazioni sui protocolli di imaging maggiormente utilizzati per lo studio di tutti i distretti corporei. Non mancano anche dei consigli utili per l’ottimizzazione dei tempi al fine di aumentare la sicurezza e la produttività personale.

Salta Navigazione

Navigazione

  • Home

    • URLHomepage AITASIT

    • URLHome ATENA

    • ForumNews del sito

    • Corsi

      • Atti dei Convegni

      • Appunti ad accesso libero

      • Tesi di laurea/master

      • Corsi ECM

        • 3ddd16

        • ecmBrescia

        • priv16

        • radcomplem

        • RadioAn

        • Spam16

        • noto15

        • radhome

        • CONSBASE15

        • RMbase15

      • MOOC

Moodle logo
Non sei collegato. (Login)