Selezione delle migliori tesi di laurea e di master gentilmente condivise dai soci AITASIT
L'inserimento della figura professionale dell’Amministratore di Sistema nella propria organizzazione
Ipotesi per l’ inserimento della figura professionale dell’Amministratore di Sistema nel contesto della propria organizzazione
ASPETTI TECNICI NELL'IMPLEMENTAZIONE DEL GATING RESPIRATORIO PER LA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA DI LESIONI EPATICHE
Aspetti tecnici dell’analisi quantitativa ottenuta con il software di rielaborazione NEUROSTAT 3D-SSP applicato alla 18F-FDG PET/TC nella diagnosi di Alzheimer
Autore: Davide Foracchia
NUOVI STRUMENTI TECNOLOGICI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: VANTAGGI E CRITICITÀ PER IL TSRM AMMINISTRATORE DI SISTEMA
Autore: Andrea Quaglia
In Italia i programmi di screening si stanno estendendo in tutto il
territorio nazionale. Secondo i dati dell’ultimo censimento relativo al
2004, quasi il 70% della popolazione femminile italiana tra i 50 e i 69
anni risiede in un’area dove è attivo un programma di screening
mammografico. Restano ancora delle differenze significative
nell’offerta di screening tra il Centro-Nord e il Sud del Paese, anche se si
sta assistendo a buoni progressi nell’espansione territoriale dei
programmi di screening nel Meridione.
Si tratta quindi di un considerevole impegno che le strutture sanitarie di
tutte le Regioni italiane stanno portando avanti per aumentare la salute
dei propri cittadini.Autore: Gabriele Concordia